Mettere l’apparecchio ai denti, soprattutto nei bambini, può rivelarsi fondamentale per prevenire, in età adulta, dolori, malocclusioni e altri disturbi del cavo orale.
I nostri trattamenti di ortodonzia a Firenze si occupano dello spostamento e del riallineamento graduale dei denti, risolvendo problemi sia funzionali che estetici, come l’affollamento dentale (denti storti e sovrapposti), gli spazi aperti tra i denti, i morsi incrociati, inversi o coperti, e la protrusione delle arcate. In questo modo, si crea ordine là dove prima c’era disordine.
Cosa fa il dentista?
In queste situazioni, il dentista si avvale di diversi apparecchi ortodontici, selezionati in base al problema specifico da risolvere, alle esigenze del paziente e alla soluzione consigliata. Per ulteriori informazioni o per fissare una prima visita, contatta lo studio dentistico a Firenze del Dr. Nencioni.
Tre sono i tipi di apparecchi utilizzati in ortodonzia.
Apparecchio di contenzione o mascherina invisibile: si tratta di una serie di apparecchi, da alternare nel tempo, in plastica, mobili e “invisibili” progettati e realizzati su misura per ogni paziente che desideri allineare e raddrizzare le arcate dentali.
Apparecchio mobile: si tratta in questo caso di un apparecchio mobile realizzato in resina con ganci e fili metallici. Come la mascherina di contenzione è rimovibile durante pasti e igiene ed ha la stessa funzione di provocare gli spostamenti dentali stabiliti.
Apparecchio fisso: benché molti pazienti preferiscono le mascherine trasparenti per considerazioni estetiche, non sempre queste rappresentano la soluzione ideale. In questi casi il tradizionale apparecchio fisso composto da placche in ceramica d’appoggio al dente tenute insieme con filo metallico è la soluzione obbligata e spesso la più efficace.
In ognuno di questi casi gioca però un ruolo di fondamentale importanza la volontà, la pazienza e la costanza del paziente.
Le tempistiche per ottenere il risultato desiderato varia di caso in caso ma certo è che non è immediata la soluzione al problema. Affidandosi ai consigli dell’ortodontista, da un minimo di qualche mese ad un massimo di due o tre anni, sarà sorprendente il miglioramento ottenuto.
Negli ultimi anni si è sviluppata sempre più l’idea che questo ramo dell’odontoiatria si basi su questioni soprattutto estetiche e non è del tutto errato dato che un sorriso armonico è risultato di arcate dentali simmetriche e proporzionate. Ma sono infiniti i vantaggi funzionali che si ottengono ricorrendo all’ortodonzia.
Non esiste un’età per migliorarsi, aiutarsi o curarsi. Esiste però un’età consigliata per effettuare interventi ortodontici. La malocclusione è visibile in seguito alla comparsa di tutti i denti definitivi che sostituiscono ai denti da latte nel bambino. Nell’età adolescenziale e di sviluppo che segue, quando la “forma” di una persona è ancora modellabile è consigliabile intervenire con un intervento ortodontico a fronte anche di evitare eventuali problemi futuri che possono essere correlati ad una malocclusione.
Il sistema OL Aligner è a tutti gli effetti una terapia ortodontica costituita da una serie di mascherine sequenziali rimovibili per la correzione di diverse tipologie di mal posizioni dentali.
Rappresentano una valida alternativa al classico trattamento ortodontico fisso e si basa su un piano terapeutico stabilito con il dentista in sintonia con le aspettative e esigenze personali.
Si tratta quindi di una terapia individuale e le singole mascherine allineatrici sono realizzate da tecnologia 3D su calco diretto della bocca del paziente.
I vantaggi delle mascherine allineatrici sono:
Fonetica inalterata ;
Rimovibili per mangiare e pulizia dei denti;
Semplici da indossare e rimuovere in autonomia;
Sono trasparenti e non sono esteticamente invasive;
Sono individuali permettendo un’azione meccanica specifica.
P.I. 05502380487 Informazioni legali | Privacy and Cookie Policy