I nostri interventi di odontoiatria conservativa a Firenze si occupano principalmente della cura della carie, cioè di ripristinare i danni causati da processi cariosi e per la conservazione dei denti naturali.
La carie rappresenta la degenerazione degli strati duri del dente, lo smalto (parte più esterna) e la dentina (strato sottostante).
La causa è sempre la stessa: i batteri che formano la placca riescono a superare le difese immunitarie dell’organismo e perforano poco alla volta il dente.
Col tempo, il foro aumenta di dimensione e profondità fino ad arrivare alla polpa dentale: solo in questo momento sentiamo dolore o una troppo alta sensibilità a cibi e bevande caldi e freddi.
Il compito del dentista è quindi di asportare i tessuti colpiti in modo da conservare la parte sana del dente e sostituirli con materiali adesivi biocompatibili.
Quando si trascura una carie e si ha interessamento nervoso all’interno della polpa dentale, il dente dovrà essere devitalizzato tramite cura canalare (terapia endodontica) in cui si riesce ancora una volta a mantenere il dente naturale, anche se devitalizzato, evitando un intervento di estrazione.
Viene effettuata quando la parte vitale del dente (polpa) raggiunta dai batteri è infiammata o infetta ed è necessario quindi rimuoverla e sostituirla con del materiale apposito.
È fondamentale una collaborazione medico-paziente in cui il paziente effettua una buona igiene quotidiana, effettua visite di controllo ogni sei mesi e non trascura i sintomi quando si presentano. Solo in questo modo l’intervento del dentista è meno invasivo, meno doloroso e meno costoso e può rispettare il suo compito che è quello di preservare il dente naturale e salvaguardare al massimo la sua funzione masticatoria e l’estetica della bocca.
P.I. 05502380487 Informazioni legali | Privacy and Cookie Policy